Allora, a mente fredda, vediamo se abbiamo LETTO e capito bene:
IL PONTE SI CHIUDE e su questo non si discute.
Per i lavori sul ponte esiste un progetto ed i soldi e quindi iniziano i lavori.
I lavori durano 6 - 8- 10 mesi forse un anno. Questo non e' chiaro.
Intanto iniziano i lavori per un percorso alternativo- Da C/da Pira si fara' un tracciato di circa 500 metri con innesto a c/da Petrara (nei pressi di Borgo Citerium).
Questi lavori li fa il Comune con fondi propri (ci piacerebbe saper il costo e se esiste gia' la copertura di bilancio). Ma soprattutto i tempi di realizzazione.
Si dovrebe inoltre riaprire Il Ponte di C/da Petrara con i fondi regionali gia' stanziati per il ripristino di quelle zone.
Questo a stasera. Ma domani il ponte potrebbe chiudere PER ALCUNI ANNI e la gente troverebbe pronti questi interventi? ed i percorsi alternativi? Ma poi, avete mai provato a percorrere le strade di Za diana, Pira, Petrara, Bivio Lettica, per raggiungere Cerisano? E queste, strette, ricche di curve, salite, tornanti, riusciranno ad assorbire questa mole di traffico che si riversera' su di esse?
E' stato detto stasera "I nodi vengono al pettine". Vero. Sicuramente non li scioglieremo a breve ed in modo indolore. Buona notte e facciamoci coraggio, ne avremo bisogno nei prossimi anni. Finito di scrivere alle 0.06 del 16 novembre 2012.
Nessun commento:
Posta un commento